Seminari Esperienziali
Un contesto protetto in cui conoscere, sperimentarsi, condividere guidati dal dr Federico Sandri (psicologo, psicoterapeuta e sessuologo)
Il Genogramma: Conoscere se stessi e la propria storia

"IL GENOGRAMMA: CONOSCERE SE STESSI E LA PROPRIA STORIA"
Chi è una persona?
Una persona è un bambino che scrive giorno dopo giorno la sua storia, che affronta le paure che ha e quelle che gli hanno inculcato, che infrange i limiti per andare dove nessuno si era spinto, che si confronta con i talenti che non sapeva nemmeno di possedere prima di averli sperimentati.
E la vita che cos'è? La vita, è una giostra che gira e gira, e ad ogni giro offre un paesaggio nuovo. La vita è una composizione fatta di note e di accordi, di armonie e di dissonanze. La vita è un occasione data al bambino per sperimentarsi, per incontrare se stesso e l’ambiente intorno a lui.
Vite e persone si intrecciano le une con le altre. Nel percorrere le strade delle loro esistenze, le persone fanno esperienza di partenze avventurose, di momenti di stallo, di riprese più o meno faticose, e di arrivi, che permettono nuove partenze.
I seminari esperienziali di quest'anno, condotti dal Dr Federico Sandri:
"Il Genogramma"
Il genogramma è uno strumento di mappatura delle relazioni familiari.
Di primo acchito può sembrare un albero genealogico, ma in realtà è un diagramma ben più articolato che permette di rappresentare e organizzare graficamente le informazioni sulla famiglia di appartenenza, sui legami relazionali, emotivi ed affettivi tra i membri, sui miti familiari, sugli eventi più significativi, attraverso l’analisi delle generazioni.
La creazione di un genogramma è sempre un’esperienza cognitiva, emotivamente intensa perché favorisce la narrazione del passato e la riscrittura del presente.
Il disegno del genogramma è accompagnato dalle verbalizzazioni di chi lo compila, che riporta aneddoti, descrive regole e valori familiari, le somiglianze o differenze tra i suoi membri e più in generale il tipo di comunicazione.
Il genogramma può essere utilizzato sia come base per mappare le relazioni, che come intervento vero e proprio. Il suo obiettivo principale è quello di raccogliere il maggior numero di informazioni sul cliente e sulla sua famiglia di appartenenza.
Osservando il genogramma in costruzione è possibile recuperare non solo i dati che emergono dalla sua compilazione, ma anche importanti informazione sul processo in atto.
Informazioni per raggiungere la sede degli eventi Calendario Seminari Esperienziali
Maggiori Informazioni
I Seminari sono organizzati da "IL MUTAMENTO soc coop" e guidati dal dr Federico Sandri (Il Genogramma) e dal dr Mario Franchi (Le Costellazioni Familiari).
Prevedono l’alternarsi di insegnamenti teorici svolti con il supporto di slides, esercizi esperienziali individuali e di gruppo, momenti riservati alla meditazione e alla visualizzazione, spazi di condivisione in piccoli gruppi o nel gruppo allargato.
Ogni seminario verrà ripetuto in due mesi consecutivi.
La giornata sarà così suddivisa: mattino 9.30-13, pomeriggio 14.30-18.30. Durante la pausa pranzo ci si organizza autonomamente. Ogni seminario verrà ripetuto in due date diverse in mesi consecutivi.